Il piatto si può gustare solo o associato a pietanze, in particolare a quelle con sapori decisi. Per apprezzarne appieno le caratteristiche, è consigliabile servirlo a una temperatura ottimale, che può essere raggiunta conservandolo in frigorifero.
- Conservare il vino in frigorifero per alcune ore prima di servirlo.
- Servire il vino in un bicchiere adatto a vini bianchi, per apprezzarne appieno il profumo e il gusto.
- Abbinare il vino a pietanze con sapori decisi, come verdure, sedano, cetrioli, mele verdi, pesche e altri ingredienti.
- Aggiungere un po’ di zucchero per bilanciare l’acidità del vino, se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.