- Per la sfoglia: unire la farina 00, le uova, l’olio, il vino, e sale in quantità modica in un recipiente. Lavorare l’impasto finché non diviene liscio e compatto, quindi stenderlo con la macchina per la pasta a rotella 5 (o sottilissima), riposare la pasta.
- Preparare il ripieno: grattugiare il rigatino e il parmigiano reggiano, poi mescolare entrambi con un pizzico di pepe nero, ottenendo una pastella cremosa con una consistenza omogenea e leggermente umida.
- Prendere una foglia di pasta stesa, disporvi cadenze del ripieno con un cucchiaio da dessert, al centro di ciascun quadratino. Piegare la pasta a metà come una luna crescente e sfregare i bordi con un forchetta per saldare bene le estremità.
- Tagliare o con una rondella a forma di mezzaluna per dare l’aspetto tipico, infine praticare un foro con un paia di forbici alla base per evitare che si gonfi nel forno.
- Disporre i fiadoni su una teglia antiaderente, lasciarli lievitare aerea tiepida per 10-15 minuti. Cuocere a 180°C per 20-25 minuti, finché non diventano dorati e croccanti all’esterno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.