- Prepariamo la ricotta con le foglie di basilico tagliate a julienne, un pizzico di sale ed uno di pepe. Mescoliamo con l’aiuto di una forchetta fino a quando non otterremo una crema.
- In una padella mettiamo un cucchiaio d’olio, lo spicchio d’aglio pulito e schiacciato e le foglie di salvia. Facciamo rosolare a fuoco dolce fino a quando l’aglio non si sarà dorato.
- Tagliamo la salvia e l’aglio e mettiamo a cuocere i pomodorini tagliati a metà con un pizzico di sale. Lasciamoli appassire a fuoco medio.
- Mettiamo a cuocere, in abbondante acqua salata, la pasta per il tempo indicato nella confezione. Scoliamo la pasta al dente e la mentichiamo con la ricotta.
- Prepariamoci a comporre il piatto. Su di un piatto fondo, versiamo tanti cucchiai di vellutata quanti ne servono per coprirne il fondo. Con una pinza da cucina ed un mestolo, arrotoliamo una porzione di pasta ed adagiamola al centro del piatto. Completiamo con qualche pomodorino sulla sommità della pasta, una foglia di basilico ed una spolverata di paprika.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.