Fettuccine integrali con ricotta al basilico su vellutata di pomodorini

Per realizzare la ricetta Fettuccine integrali con ricotta al basilico su vellutata di pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fettuccine integrali con ricotta al basilico su vellutata di pomodorini

Ingredienti per Fettuccine integrali con ricotta al basilico su vellutata di pomodorini

agliobasilicoolio d'oliva extra-verginepasta tipo fettuccinepepepomodoriniricottasalesalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fettuccine integrali con ricotta al basilico su vellutata di pomodorini

La ricetta Fettuccine integrali con ricotta al basilico su vellutata di pomodorini è un’originale proposta di gusto e semplicità. Questo primo gustoso si basa su ingredienti semplici, in perfetto equilibrio tra loro, capaci di esaltare l’unicità degli stessi. La ricetta propone un equilibrio tra il sapido profumo del basilico, il sapore croccante dei pomodorini e la morbidezza della ricotta. Il tutto viene condito con un pizzico di sale e pepe e completato da una spolverata di paprika piccante.

  • Prepariamo la ricotta con le foglie di basilico tagliate a julienne, un pizzico di sale ed uno di pepe. Mescoliamo con l’aiuto di una forchetta fino a quando non otterremo una crema.
  • In una padella mettiamo un cucchiaio d’olio, lo spicchio d’aglio pulito e schiacciato e le foglie di salvia. Facciamo rosolare a fuoco dolce fino a quando l’aglio non si sarà dorato.
  • Tagliamo la salvia e l’aglio e mettiamo a cuocere i pomodorini tagliati a metà con un pizzico di sale. Lasciamoli appassire a fuoco medio.
  • Mettiamo a cuocere, in abbondante acqua salata, la pasta per il tempo indicato nella confezione. Scoliamo la pasta al dente e la mentichiamo con la ricotta.
  • Prepariamoci a comporre il piatto. Su di un piatto fondo, versiamo tanti cucchiai di vellutata quanti ne servono per coprirne il fondo. Con una pinza da cucina ed un mestolo, arrotoliamo una porzione di pasta ed adagiamola al centro del piatto. Completiamo con qualche pomodorino sulla sommità della pasta, una foglia di basilico ed una spolverata di paprika.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.