Per preparare questo delizioso piatto, ci vorranno alcuni ingredienti di alta qualità. Inoltre, è buona pratica utilizzare ingredienti freschi e di stagione per ottimizzare il gusto finale.
- Raccomandiamo di iniziare lavorando la crema nduja, diluendola con un pizzico di sale in un recipiente e mescolando fino a raggiungere la giusta consistenza.
- Successivamente, è necessario preparare la pasta tipo fettuccine, utilizzando un misto di farina 00 e farina di grano duro. Si deve lavorare la pasta per almeno 10 minuti per ottenere la giusta elasticità.
- Una volta preparata la pasta, si deve cuocerla in acqua bollente salata per 2-3 minuti. Si deve poi scolare la pasta e condirarla con un filo di olio.
- Per combinare il tutto, si deve montare il tuorlo d’uovo con un po’ di uovo e il contenuto del recipiente con la crema nduja. Si deve poi abbinare la crema alla pasta e condire con sale e pepe.
- Infine, si deve servire il ricetta come si vuole, ma è consigliabile aggiungere un po’ di parmigiano e una foglia di basilico per completare l’aspetto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.