Fettuccine di lenticchie. tutto torna

Per realizzare la ricetta Fettuccine di lenticchie. tutto torna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

fettuccine di lenticchie. Tutto torna

Ingredienti per Fettuccine di lenticchie. tutto torna

agliobasilicocalamaricarotecipollafarinalenticchieolio di semipasta tipo fettuccinepepepomodorisalesedanosemolauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fettuccine di lenticchie. tutto torna

La ricetta fettuccine di lenticchie. Tutto torna è un’idea semplice e raffinata, ideale per una cena festiva o una serata all’insegna dell’equilibrio tra innovazione e tradizione. Le fettuccine di lenticchie si sposano con un ragù di verdure fresche e una crema di calamari che conferiscono leggerezza e profondità al piatto. Gli asparagi, i pomodori e il basilico aggiungono una nota mediterranea, mentre gli anelli di calamaro fritti donano croccantezza. Questo piatto si presenta come una celebrazione di sapore e consistenze, perfetto da servire caldo con un tocco di originalità.

  • Ridurre le lenticchie in farina con il frullatore, mescolarle con la semola rimacinata, un uovo, olio extravergine di oliva e sale. Lavorare l’impasto finché non diventa compatto e liscio.
  • Lasciare riposare il composto avvolto nella pellicola alimentare per 30 minuti.
  • Stendere la sfoglia rettangolare con il mattarello, spolverando con semola per prevenire l’attaccatura. Arrotolare delicatamente la sfoglia e tagliarla a strisce larghe 8 mm per ottenere le fettuccine.
  • Preparare la crema di calamari frullando anelli di calamaro, olio e acqua. Cuocerla in padella con aglio a fiamma bassa fino all’evaporazione del liquido residuo.
  • Fare la besciamella vegetale cuocendo cipolla, carota e sedano in olio, aggiungendo pomodori privi di semi e lasciando rosolare a fuoco medio.
  • Cuocere le fettuccine in acqua bollente salata per 1 minuto, quindi mantecarle brevemente con il ragù. Servire con la crema calda, anelli di calamaro fritti e foglie di basilico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.