Ingredienti per Fettuccine di lenticchie. tutto torna
- aglio
- basilico
- calamari
- carote
- cipolla
- farina
- lenticchie
- olio di semi
- pasta tipo fettuccine
- pepe
- pomodori
- sale
- sedano
- semola
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Fettuccine di lenticchie. tutto torna
La ricetta fettuccine di lenticchie è un classico della cucina italiana, di origine toscana. Questo piatto unico e delizioso è caratterizzato dai sapori di pomodori freschi, basilico e aglio, che si associano perfettamente alla morbidezza delle lenticchie. Viene generalmente servito durante le occasioni speciali, come matrimoni e feste di famiglia. Le fettuccine di lenticchie sono un vero e proprio simbolo della regione toscana e sono apprezzate da tutti per la loro semplicità e profondità di sapori.
Per preparare le fettuccine di lenticchie, inizia a pulire e tagliare i pomodori freschi a cubetti. In un grande contenitore, miscela la farina, le uova e una piccola quantità di semola. Aggiungi un pizzico di sale e mescolare bene.
- Impasta la miscela di farina, uova e semola fino a quando non diventa una pizza flessibile e liscia.
- Stendi la pasta flessibile in una superficie piana e lasciala asciugare per circa 30 minuti.
- Sbuccia e taglia la carota e il sedano a cubetti.
- In un grande tegame, scalda l’olio di semi e soffriggi l’aglio, la cipolla e il sedano fino a quando non iniziano a dorarsi.
- Aggiungi le lenticchie, i pomodori e un pizzico di sale e pepe.
- Cotta la miscela per metà, aggiungi l’acqua e falla cuocere fino a quando le lenticchie sono morbide.
- Pungi la pasta flessibile e taglia le fettuccine.
- Cotta la pasta in acqua salata e asciuga bene con un panno da cucina.
- Servi le fettuccine con la salsa di lenticchie e guarnisci con basilico tritato.
- Igredienti da cuocere con calamari
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.