- Ridurre le lenticchie in farina con il frullatore, mescolarle con la semola rimacinata, un uovo, olio extravergine di oliva e sale. Lavorare l’impasto finché non diventa compatto e liscio.
- Lasciare riposare il composto avvolto nella pellicola alimentare per 30 minuti.
- Stendere la sfoglia rettangolare con il mattarello, spolverando con semola per prevenire l’attaccatura. Arrotolare delicatamente la sfoglia e tagliarla a strisce larghe 8 mm per ottenere le fettuccine.
- Preparare la crema di calamari frullando anelli di calamaro, olio e acqua. Cuocerla in padella con aglio a fiamma bassa fino all’evaporazione del liquido residuo.
- Fare la besciamella vegetale cuocendo cipolla, carota e sedano in olio, aggiungendo pomodori privi di semi e lasciando rosolare a fuoco medio.
- Cuocere le fettuccine in acqua bollente salata per 1 minuto, quindi mantecarle brevemente con il ragù. Servire con la crema calda, anelli di calamaro fritti e foglie di basilico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.