- Tostare lo speck in padella fino a renderlo croccante, poi tagliarlo a strisce sottili.
- Sminuzzare l’aglio e la cipolla, poi soffriggerli in olio fino a quando non sono dorati.
- Aggiungere i funghi gallinacci (o finferli) tagliati a pezzetti e cuocerli fino a quando non rilasciano il loro liquido e iniziano a dorarsi.
- Sfumare con vino bianco e cuocere fino a quando il liquido non si è quasi completamente evaporato.
- Aggiungere sale e pepe a gusto, poi mescolare con prezzemolo fresco tritato.
- Cuocere la pasta fresca tipo fettuccine in abbondante acqua bollente salata, scolarla al dente e aggiungerla alla padella con i funghi e lo speck.
- Mescinare bene per far amalgamare i sapori, aggiungendo eventualmente un po’ di olio o di acqua di cottura della pasta se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.