Questa ricetta è il mio contributo per l’MTChallenge n°48. Le fettuccine con chele di granchio sono un piatto delicato e sofisticato, che richiede solo pochi ingredienti di qualità. Il risultato è un sapore unico e raffinato, perfetto per qualsiasi occasione speciale.
- Pulire il pesce e pelare i pomodori, se non sono già pelati.
- Mettere a bollire abbondante acqua per la pasta.
- In una padella capiente, scaldare l’olio, l’aglio, il prezzemolo tritato finemente e una puntina di peperoncino.
- Versare le chele di granchio e farle rosolare. Pian piano cambieranno colore.
- Sfumare con il Brandy, lasciandolo evaporare, e aggiungere i pomodori pelati.
- Cuocere per circa 15 minuti, poi tirar via le chele e, dopo averle aperte con l’aiuto dell’apposito attrezzo (o di uno schiaccianoci), recuperare la polpa all’interno e rimetterla nel sugo di pomodoro, continuando per altri 5 – 10 minuti.
- Lasciarne qualcuna chiusa che servirà per la presentazione del piatto.
- Portare a cottura la pasta, scolarla e versarla in padella col sugo.
- Servire con abbondante sugo e una chela di granchio come decorazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.