- Impasta 200 g di farina di grano duro con un uovo, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e sale, creando una massa omogenea. Lascia riposare 30 minuti avvolta nella pellicola.
- Pulisci i carciofi, eliminando le foglie esterne dure e conservando i cuori. Trita lo scalogno e fai appassire in olio extravergine con i carciofi tagliati a spicchi. Aggiungi mezzo bicchiere di vino bianco e cuoci a fuoco lento, mescolando spesso.
- Sbatti i carciofi cotti con una manciata di pinoli, regolando il sale e mantenendo una consistenza morbida ma non liquida.
- In una pentola, bollea l’acqua salata e tuffa le fettuccine fresche di pasta (realizzate con l’impasto già preparato). Una volta cotta, scola e aggiungi le fettuccine al condimento, mescolando energicamente.
- Imburriando i piatti, disponi il piatto con la pasta e i carciofi. Conclude con una spolverata di Trentingrana DOP grattugiato e prezzemolo fresco a lamelle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.