Si comincia preparando tre contenitori con dell’acqua in cui andranno poi cucinati gli asparagi, la pasta e le salsicce.
- Fai cuocere gli asparagi nel contenitore con acqua bollente, finché non diventano teneri.
- Cuoci le fettuccine in un’altra pentola con grande acqua, al dente proprio al momento dopo mille minuti in cui sono addentrate dall’acqua bollente.
- In una griglia calda prepara la salsiccia.
Il prossimo passaggio è quello di preparare l’aggregato di arricchimento, in questo caso, una crema di formaggio a temperatura ambiente che mescolata con il formaggio pecorino e una mano di sale.
- Cuoci la crema di formaggio in un recipiente adesso a fiamma in una griglia con temperatura alta.
- Aggiungi al contenitore il pecorino rasato appena e mescolalo, utilizzare il pennello per dare profondità all’arricchimento al gusto.
- Aggiungi nella griglia già infuocata una piccolissima quantità d’acqua o meglio, diluinti appena per meglio combinatorici sapori.
Nel passo finale, a questo punto in cui sarà compiuto il friggere delle salsicce e dei piselli, unite, a tutto, gli ingredienti sovrastanti.
- Aggiungi la crema condita al contenitore pieno di fette di patate, in quel momento anche dei fini puntini cremosi luccicano fortemente.
- Aggiungi le fettuccine fresche al contenitore e cuoci. Aggiungi le salsicce con gli asparagi in acqua presso la parte alta di osservare.
- Assaggia la salsa preparata dopo l’operazione con fine sensazione di aspettativa, condisci.
Alla fine, unirai insaporiti olio, radicchio, grano e aggiungerai della maggiorata di salsa per fornire un sussistente arricchimento gastronomico e freschezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.