Originariamente creata a Roma, nel cuore del Lazio, il Fettuccine all’amatriciana è un piatto tipico italiano che combina sapori forti e spessi, adatti a piatti ricchi e sostanziosi. Questo piatto è stato popolare per secoli e viene ancora oggi servito in tutti i ristoranti italiani. La sua consistenza è tale che viene spesso servito come secondo piatto, accompagnato da una bottiglia di vino bianco.
Preparazione
- Accendi il fuoco su una padella di ferrite e immergi la guanciale di maiale, secca e tagliata a pezzi, in 2-3 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine. Lascia imbiondire il guanciale per alcuni minuti.
- Aggiungi gli spicchi d’aglio e la cipolla tritati e cuoci fino a quando non saranno morbidi e profumati.
- Pomodori pelati e tagliati a dadini, li aggiungi alla padella e cuoci per alcuni minuti.
- Fetta di formaggio pecorino e parmigiano li aggiungi alla padella e mescola bene.
- Pasta fettuccine bollita al dente li mantieni in caldo.
- Aggiungi il pepe e peperoncino e mescola bene. Salina a piacere.
- Una volta pronto, servite il Fettuccine all’amatriciana.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.