Fettuccine alla crema di peperoni ed olive e confessioni di una blogger

Per realizzare la ricetta Fettuccine alla crema di peperoni ed olive e confessioni di una blogger nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fettuccine alla crema di peperoni ed olive e confessioni di una blogger

Ingredienti per Fettuccine alla crema di peperoni ed olive e confessioni di una blogger

agliocipollaconcentrato di pomodorooliooliveolive nerepanna frescapasta tipo fettuccinepeperonipeperoni gialliprezzemoloricottavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fettuccine alla crema di peperoni ed olive e confessioni di una blogger

La ricetta Fettuccine alla crema di peperoni ed olive e confessioni di una blogger si distingue per la dolcezza dei peperoni bilanciata dall’amaro delle olive nere e dal tocco acidulo del concentrato di pomodoro. La cremosità del piatto deriva dalla panna fresca o dalla ricotta, rendendo la preparazione versatile. Si gusta calda, in abbinamento al formaggio grattugiato e al prezzemolo fresco. Questo primo si accompagna facilmente a un vino leggero o ad un aperitivo, per una cena raffinata ma semplice da replicare.

  • Lava, toglie i filamenti e taglia a pezzetti i peperoni gialli e rossi.
  • Trita aglio e cipolla insieme e falle soffrire in una padella con olio extravergine d’oliva.
  • Aggiungi i peperoni tritati e fai insaporire per alcuni minuti.
  • Sfuma con il vino bianco secco, lascia evaporare l’alcol e aggiungi il concentrato di pomodoro diluito con acqua calda.
  • Porta a cottura i peperoni, aggiustando con altra acqua calda se necessario.
  • Una volta teneri, frulla il composto con il fondo di cottura per ottenere una crema liscia.
  • Diluisci con la panna fresca o la ricotta, mescolando bene per unire bene gli ingredienti.
  • Aggiungi le olive nere tagliate a rondelle e stempera per insaporire.
  • Cuoci le fettuccine in abbondante acqua salata, scolale e tieni da parte una parte dell’acqua di cottura.
  • Condisci la pasta con la crema di peperoni, aggiungendo acqua di cottura se il composto risulta troppo denso.
  • Completa con prezzemolo fresco tritato, una spolverata di peperoncino e una generosa grattata di Parmigiano Reggiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.