La preparazione di questo piatto richiede alcuni passaggi fondamentali, che permettono di esaltare i sapori degli ingredienti. Inizia scegliendo gli ingredienti freschi e di qualità, come ad esempio gli ingredienti principali: aglio, burro, cipolla, funghi porcini secchi, funghi secchi, olio, parmigiano, pasta tipo fettuccine, peperoncino, piselli, sale, speck, vino bianco.
- Tosta i funghi secchi in forno per alcuni minuti, poi lasciali riposare in acqua calda per reidratarli.
- Soffriggi l’aglio e la cipolla in olio, aggiungendo poi il peperoncino per dare un tocco di piccante.
- Aggiungi il speck e falli rosolare per alcuni minuti, poi aggiungi i funghi ormai reidratati.
- Versa il vino bianco e lascia sfumare per alcuni minuti, quindi aggiungi i piselli e il burro.
- Cuoci le fettuccine al dente, scolale e aggiungile al condimento, mescolando bene per far si che la pasta sia ben condita.
Per completare il piatto, aggiungi il parmigiano grattugiato e una spolverata di pepe nero, mescolando bene per distribuire uniformemente i sapori. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.