Fettuccine al vino rosso con speck e noci

Per realizzare la ricetta Fettuccine al vino rosso con speck e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fettuccine al vino rosso con speck e noci

Ingredienti per Fettuccine al vino rosso con speck e noci

cipollafarina 00farina di semolaformaggio spalmabilegranonocioliopasta tipo fettuccineprezzemolosalespeckvino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fettuccine al vino rosso con speck e noci

La ricetta Fettuccine al vino rosso con speck e noci è un viaggio tra sapori robusti e armonia tra ingredienti. La pasta, arricchita da farina 00 e semola, assorbe il profumo del vino rosso, diventando il fulcro di un piatto cremoso e salato, dove lo speck mescolato al formaggio spalmabile si intona con la croccantezza delle noci. Condivisibile in tavole calorose, questa ricetta rivoluziona residui in un piatto solido, guidato da una filosofia anticonsumo: la cucina che rifiuta di sprechi.

  • Versate le farine, mescolandole con una presa di sale, in una ciotola. Aggiungete gradualmente un bicchiere e mezzo di vino rosso, lavorando l’impasto con la farina rimanente fino ad assorbirla. Incorporate l’acqua tiepida piano fino ad ottenere una pastella compatta e liscia; lasciate riposarla per 20 minuti in frigo.
  • Sbriciolate la pasta con la macchina per pasta, passandola tra i rulli a diverse densità fino a ottenere fettuccine sottili. Disponetele su un piano per asciugarle lievemente.
  • In una padella scaldate l’olio e fatte soffriggere la cipolla tritata. Ungete i cubetti di speck e cuoceteli fino a che non divientano croccanti ai bordi.
  • Aggiungete il formaggio spalmabile e incorporate subito con una schiumetta, versate la tazzina di vino rosso rimanente per insaporire. Continuate a mescolare per 2-3 minuti a fuoco moderato.
  • Intanto, cuocete le fettuccine in acqua salata salata abbondante per 2-3 minuti fino a cottura al dente. Scolatele e incorporatele direttamente nella padella con il condimento, amalgamando energicamente.
  • Guarnite con granella di noci fritte al momento e foglioline di prezzemolo fresco. Aggiustate di sale e pepe nero al gusto. Servite subito, con la consistenza cremosa e i sapori intensi ben miscelati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.