Fettuccine al prezzemolo fatte in casa

Per realizzare la ricetta Fettuccine al prezzemolo fatte in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fettuccine al prezzemolo fatte in casa

Ingredienti per Fettuccine al prezzemolo fatte in casa

calamaricavolo nerofarina 00farina di grano durogamberiolio d'oliva extra-verginepasta tipo fettuccinepasta tipo tonnarellipestopomodoriniprezzemolorisouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fettuccine al prezzemolo fatte in casa

La ricetta Fettuccine al prezzemolo fatte in casa propone un passo veloce per realizzare una pasta fresca arricchita da una nota aromatiche di prezzemolo, il cui profumo intenso conferisce loro un sapore unico. Queste fettuccine, simili alle传统 tonnarelli romane ma con una firma verde, sono flessibili da condire con sughi da sugo basilico a ragù vegetali. La loro texture cremosa e morbida si accompagna ad accostamenti tradizionali o innovativi, mantenendo sempre una leggerezza nel palato grazie all’equilibrio tra farine croccanti e aromi naturali.

  • Unite le farine 00 e di grano duro in una terrina. Fate una fontana al centro, aggiungete le uova intere, sale e olio d’oliva, mescolate delicatamente per iniziare a formare il composto.
  • Aggiungere il prezzemolo tritato finemente, incorporatevelo con le mani fino ad ottenere un composto elastico e omogeneo. Coprite il panetto con un canovaccio e lasciate riposare per 30 minuti.
  • Dividere la pasta in porzioni, stenderle con la macinino passandole 4 volte al livello 1 (spessore elevato), ripiegando e infarinando tra i giri. Proseguire con livello 3 due volte e il livello 4 altre due, per raggiungere una sfoglia sottile e liscia.
  • Srotolate la sfoglia ottenuta, arrotolarla e tagliare con un coltello acuminato in strisce sottili (fettuccine), distribuendole su un piano infarinato per prevenirne il raggruppamento. Letturatele 2-3 minuti e conditele con sugo di pomodoro, ragù, o verdure saltate.
  • Alternativamente, conservate la sfoglia per preparare una lasagna o altri formati, mantenendo la loro freschezza grazie all’aggiunta di farina che agevola il lavoro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.