Fettuccine al forno con piselli e speck

Per realizzare la ricetta Fettuccine al forno con piselli e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fettuccine al forno con piselli e speck

Ingredienti per Fettuccine al forno con piselli e speck

cipollaolioolio d'oliva extra-vergineparmigianopasta tipo fettuccinepepepiselliricottasalespeckvinovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fettuccine al forno con piselli e speck

La ricetta Fettuccine al forno con piselli e speck è un piatto tipico del Nord Italia, in particolare della regione Trentino-Alto Adige, dove lo speck è un ingrediente molto comune. Questo piatto è noto per la sua ricca e sostanziosa preparazione, che unisce la delicatezza delle fettuccine con la sapidità dello speck e la freschezza dei piselli. Di solito, viene servito in occasione di feste e ricorrenze speciali, come Natale o Pasqua.

  • Inizia tritando finemente la cipolla e soffriggendola in olio d’oliva extra-vergine in una padella.
  • Aggiungi lo speck tritato e fallo cuocere per alcuni minuti finché non risulti croccante.
  • Versa il vino rosso e fai evaporare la parte del liquido.
  • Aggiungi la ricotta e mescola finché non risulti cremosa.
  • Unisci le fettuccine cotte al dente, i piselli e il parmigiano.
  • Condire con sale, pepe e ulteriore olio d’oliva extra-vergine.
  • Metti il composto in una pirofila e inforna a 180°C per circa 20-25 minuti.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.