Il Fettucce alla carbonara è un piatto tipico della cucina italiana, originario dell’Umbria, regione nota per le sue produzioni di formaggio pecorino e guanciale. Questo delizioso piatto è caratterizzato dai sapori cremosi e salati del formaggio e del guanciale, uniti alla freschezza delle uova. Solitamente viene servito come secondo piatto in occasioni speciali o in ristoranti italiani tradizionali.
- Tagliate il guanciale di maiale in piccoli pezzi e portate sul fuoco in un padellino con un filo d’olio d’oliva extra-vergine. Lasciate cuocere il guanciale fino a quando non sarà croccante.
- Intanto, riempite una pentola d’acqua salata e portatela a bollore. Lasciate cuocere le fettucce per circa 2-3 minuti, o fino a quando non saranno al dente. Scolate le fettucce e tenetele da parte.
- Frantumate 3 uova in un piatto e aggiungete 2 cucchiai di formaggio pecorino grana. Mescolate bene i componenti.
- Aggiungete il guanciale croccante alle uova e mescolate bene.
- Unite le fettucce alle uova e al guanciale, e guarnite con pepe nero in quantità.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.