Questo delizioso piatto rappresenta un classico della cucina italiana, nato dalle profonde tradizioni culinarie della Tuscania. Si tratta di una genuina ricetta contadina, che combina sapori e aromi tipici della zona, come gli aglio e il prezzemolo, con ingredienti semplici ma di alta qualità come il vitello e i piselli. Il risultato è un piatto sostanzioso e gusto, ideale per essere servito come seconda portata in compagnia di amici e parenti.
Preparazione
- Tagliare le fettine di vitello in modo uniforme e condirele con sale e pepe.
- Nel frattempo, preparare il soffrito con aglio e prezzemolo tritati finemente in un po’ d’olio d’oliva.
- Ancor prima, lavare e pulire i piselli, rimuovendo le bucce e tagliandoli in pezzi più piccoli.
- Fare scaldare una padella con un po’ d’olio d’oliva e aggiungere il soffrito con il prezzemolo e l’aglio.
- Aggiungere i piselli e il passato di pomodoro, cappotto con acqua e lasciare insaporire per 10-15 minuti.
- Inumidire le fettine di vitello con poca acqua e poi aggiungerle alla padella con i piselli. Lasciare cuocere per altri 5-7 minuti, finché il vitello è ben pronto.
- Servire il piatto caldo, guarnito con prezzemolo fresco e semola di grano tostata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.