La Fettine di platessa alla mugnaia è un piatto del Medioevo che ha conservato il suo fascino negli anni. Originaria delle campagne della Toscana, questo piatto è ancora oggi celebrato per il suo sapore autentico e le sue sfumature di aromi che richiamano la tradizione. È un piatto semplice ma ricco di gusto, che si celebra in occasioni speciali e viene servito con un’ampia scelta di contorni.
- Prendi 500g di platessa e sbucciala.
- Taglia la carne in fettine sottili e mettile in una ciotola.
- Mischia insieme 2 cucchiai di burro, 2 cucchiai di farina, 1 cucchiaio di succo di limone e sale.
- Unisci la mistura al latte e mescola bene fino a quando non si forma una crema omogenea.
- In una padella antiaderente scalda l’olio d’oliva e versa la crema. Cuoci per 10 minuti, rimestando spesso.
- Mischia il prezzemolo tagliato e il prezzemolo tritato nel piatto.
- Petginale le fettine di platessa con la crema e il prezzemolo e servile calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.