Fettine di platessa alla mugnaia

Per realizzare la ricetta Fettine di platessa alla mugnaia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fettine di platessa alla mugnaia

Ingredienti per Fettine di platessa alla mugnaia

burrofarinalattelimoniolioprezzemoloprezzemolo tritatosalesucco di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fettine di platessa alla mugnaia

La ricetta Fettine di platessa alla mugnaia

La Fettine di platessa alla mugnaia è un piatto del Medioevo che ha conservato il suo fascino negli anni. Originaria delle campagne della Toscana, questo piatto è ancora oggi celebrato per il suo sapore autentico e le sue sfumature di aromi che richiamano la tradizione. È un piatto semplice ma ricco di gusto, che si celebra in occasioni speciali e viene servito con un’ampia scelta di contorni.

  • Prendi 500g di platessa e sbucciala.
  • Taglia la carne in fettine sottili e mettile in una ciotola.
  • Mischia insieme 2 cucchiai di burro, 2 cucchiai di farina, 1 cucchiaio di succo di limone e sale.
  • Unisci la mistura al latte e mescola bene fino a quando non si forma una crema omogenea.
  • In una padella antiaderente scalda l’olio d’oliva e versa la crema. Cuoci per 10 minuti, rimestando spesso.
  • Mischia il prezzemolo tagliato e il prezzemolo tritato nel piatto.
  • Petginale le fettine di platessa con la crema e il prezzemolo e servile calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!