Fette biscottate senza uova e senza burro

Per realizzare la ricetta Fette biscottate senza uova e senza burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Fette biscottate senza uova e senza burro

Ingredienti per Fette biscottate senza uova e senza burro

birrafarinalievitomaltoolioorzosale finozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fette biscottate senza uova e senza burro

La ricetta Fette biscottate senza uova e senza burro offrirà a te e ai tuoi ospiti un’esperienza gustativa unica. Queste fette biscottate, nonostante preparate senza uova e burro, sapranno deliziare il palato con un aroma inconfondibile e un sapore genuino. Ideali per un’abbondante colazione o come spuntino goloso durante la giornata, si sposano alla perfezione con marmellate, miele, burro o semplicemente da sole per chi preferisce un gusto più autentico.

  • Iniziare con il riscaldare leggermente l’acqua e poi unire il malto e il lievito sbriciolato, mescolando finché il lievito non si dissolve completamente.
  • In una ciotola capiente, setacciare la farina e aggiungere lo zucchero di canna e il sale. Incorporare l’acqua con il lievito e lavorare l’impasto accuratamente fino ad ottenere una consistenza omogenea.
  • Aggiungere l’olio di oliva e continuare ad impastare energicamente per circa dieci minuti, o fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Rivestire la ciotola con pellicola trasparente e lasciare lievitare l’impasto per un ora, al riparo dalle correnti d’aria.
  • Trascorso il tempo di lievitazione, trasferire l’impasto in uno stampo da plumcake oliato e infarinato, coprirlo con pellicola trasparente e lasciare lievitare per un’altra ora.
  • Cuocere in forno pre-riscaldato a 180° per circa 30 minuti, poi lasciar raffreddare completamente.
  • Tagliare il panetto raffreddato a fette spesse circa 1,5 cm e disporle su una placca da forno rivestita di carta da forno.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 150° per circa un’ora, girandole frequentemente durante la cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.