- Iniziare con il riscaldare leggermente l’acqua e poi unire il malto e il lievito sbriciolato, mescolando finché il lievito non si dissolve completamente.
- In una ciotola capiente, setacciare la farina e aggiungere lo zucchero di canna e il sale. Incorporare l’acqua con il lievito e lavorare l’impasto accuratamente fino ad ottenere una consistenza omogenea.
- Aggiungere l’olio di oliva e continuare ad impastare energicamente per circa dieci minuti, o fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Rivestire la ciotola con pellicola trasparente e lasciare lievitare l’impasto per un ora, al riparo dalle correnti d’aria.
- Trascorso il tempo di lievitazione, trasferire l’impasto in uno stampo da plumcake oliato e infarinato, coprirlo con pellicola trasparente e lasciare lievitare per un’altra ora.
- Cuocere in forno pre-riscaldato a 180° per circa 30 minuti, poi lasciar raffreddare completamente.
- Tagliare il panetto raffreddato a fette spesse circa 1,5 cm e disporle su una placca da forno rivestita di carta da forno.
- Cuocere in forno preriscaldato a 150° per circa un’ora, girandole frequentemente durante la cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.