Fette biscottate perfette per una colazione sana e genuina!

Per realizzare la ricetta Fette biscottate perfette per una colazione sana e genuina! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Fette biscottate perfette per una colazione sana e genuina!

Ingredienti per Fette biscottate perfette per una colazione sana e genuina!

farinafarina di farrolattemieleolio di semi di maissalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fette biscottate perfette per una colazione sana e genuina!

La ricetta Fette biscottate perfette per una colazione sana e genuina! è un piatto delizioso che ci accompagna nel pranzo o come spuntino del pomeriggio. Questo piatto è un omaggio al dolce e al salato, che si bilanciano in modo perfetto con gli ingredienti utilizzati: la pasta madre, il latte, la farina, il miele, l’olio di semi di mais, il sale e lo zucchero. Le fette biscottate sono ideali da sole o accompagnate da marmellate estive, con una nota di acidulo.

  • Scaldiamo il latte per farlo intiepidire, aggiungiamo la pasta madre, un cucchiaio di zucchero e 100 gr di farina 0, lasciamo riposare questo composto per una mezz’ora.
  • Iniziamo a miscelare le farine, quindi facciamo intiepidire anche l’acqua e la mescoliamo all’olio di semi (io uso l’olio di mais, ma se preferite potete usare anche riso o girasole) vi sciogliamo lo zucchero ed il miele.
  • Aggiungiamo a cucchiaiate le farine a questo composto semiliquido, iniziamo ad impastare, uniamo il lievito madre con il latte, ed infine il sale.
  • Impastiamo bene in planetaria, con la foglia per qualche minuto per amalgamare gli ingredienti, poi con il gancio per incordare.
  • Facciamo qualche piega verso il centro, quindi riporremo l’impasto in ciotola e lo copriremo con pellicola.
  • Lasciamo lievitare a temperatura ambiente per un paio d’ore, togliamo dalla ciotola e ribaltiamo sulla spianatoia leggermente infarinata o su carta forno.
  • Facciamo una piega a tre, quindi arrotoliamo l’impasto su se stesso, lo mettiamo nello stampo da plumcake, copriamo con pellicola e lasciamo lievitare per almeno tre ore, finchè raddoppia.
  • Accendiamo il forno a 180° gradi, abbassiamo a 160° ed inforniamo per almeno 30 minuti, quando ne passano una ventina, di solito tolgo dallo stampo, per lasciar cuocere meglio la parte inferiore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!