- Scaldiamo il latte per farlo intiepidire, aggiungiamo la pasta madre, un cucchiaio di zucchero e 100 gr di farina 0, lasciamo riposare questo composto per una mezz’ora.
- Iniziamo a miscelare le farine, quindi facciamo intiepidire anche l’acqua e la mescoliamo all’olio di semi (io uso l’olio di mais, ma se preferite potete usare anche riso o girasole) vi sciogliamo lo zucchero ed il miele.
- Aggiungiamo a cucchiaiate le farine a questo composto semiliquido, iniziamo ad impastare, uniamo il lievito madre con il latte, ed infine il sale.
- Impastiamo bene in planetaria, con la foglia per qualche minuto per amalgamare gli ingredienti, poi con il gancio per incordare.
- Facciamo qualche piega verso il centro, quindi riporremo l’impasto in ciotola e lo copriremo con pellicola.
- Lasciamo lievitare a temperatura ambiente per un paio d’ore, togliamo dalla ciotola e ribaltiamo sulla spianatoia leggermente infarinata o su carta forno.
- Facciamo una piega a tre, quindi arrotoliamo l’impasto su se stesso, lo mettiamo nello stampo da plumcake, copriamo con pellicola e lasciamo lievitare per almeno tre ore, finchè raddoppia.
- Accendiamo il forno a 180° gradi, abbassiamo a 160° ed inforniamo per almeno 30 minuti, quando ne passano una ventina, di solito tolgo dallo stampo, per lasciar cuocere meglio la parte inferiore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.