- Inizia lavorando con un impasto composto da farina 00, Manitoba, fecola di patate, acqua tiepida, latte, miele, zucchero, sale, olio e pasta madre. Mescola i componenti mediante una planatia o un impastatore fino a ottenere una massa liscia e compat ta.
- Copri il composto con pellicola e lascialo lievitare per 3 ore in luogo caldo, poi sgonfia l’impasto per eliminare l’aria e procedi a uno step di raffermo: distendi la pasta in un rettangolo sottile, piegala a tre ripetutamente per 5-6 volte per dare resistenza strutturale.
- Rinvezie l’impasto in una ciotola per 4-5 ore, consentendo uno sviluppo più lungo per sviluppare sapore complesso. Dividilo in 2 porzioni e distribuiscile in stampi imburrati e infarinati per baking.
- Cuoci i filoni in forno statico a 160°C per 40-45 minuti, verifica lor donezza con un termometro o suonando con lo stuzzicadenti per escludere residui umidità. Lasciale raffreddare completamente su una gratella (almeno 12 ore) per evitare asprezza durante il taglio.
- Taglia a strati sottili (0,5 cm sì più) e ponila su lastre da forno con carta antiaderente. Tosta a 120°C per asciugarle benino, girando spesso finché non saranno cracker-like e fragil men bruciare. Lasciale raffreddare completamente prima del consumo.
- Condile con miele, marmellate o crema al cioccolato. Conservale in recipienti ermetici come barattoli da biscotti per mantenere la croccância.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.