Fette biscottate di farro

Per realizzare la ricetta Fette biscottate di farro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Fette biscottate di farro

Ingredienti per Fette biscottate di farro

farina 00farina di granofarrogranolattelievito di birramaltoolio di palmapalmapasta tipo stellinesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fette biscottate di farro

La ricetta Fette biscottate di farro è una bontà adatta alla prima colazione sana e genuina ma molto golosa. Queste fette biscottate, realizzate con farina di grano tenero monococco Celtica e un tocco di dolcezza in più, sono perfette per essere inzuppate nel the o gustate da sole.

Sono un piatto facile da preparare e veloce da realizzare. La loro particolarità è data dall’utilizzo della farina di grano tenero monococco Celtica, che presenta caratteristiche nutrizionali notevoli, come un contenuto proteico superiore rispetto alle altre farine di grano tenero, alta percentuale di ferro, zinco e fosforo e una bassa percentuale di glutine.

Per realizzare queste Fette biscottate di farro occorre scaldare 200 gr di latte a 37 gradi, aggiungere lo zucchero e il lievito e mescolare in modo da sciogliere lo zucchero.

  • Scaldare 200 gr di latte a 37 gradi, aggiungere lo zucchero e il lievito e mescolare in modo da sciogliere lo zucchero.
  • Aggiungere 200 gr di farina monococco, il malto e impastare bene, otterrete un composto cremoso, fare riposare 10 minuti.
  • Aggiungere l’uovo e farlo incorporare bene, una volta incorporato l’uovo aggiungere l’olio poco alla volta e farlo incorporare bene, mescolare alcuni minuti e aggiungere la restante farina e il sale.
  • Impastare bene e se vedete che il composto è troppo asciutto aggiungere poco alla volta il latte fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
  • Dividere l’impasto in due parti e mettere a lievitare negli stampi da plum-cake e far lievitare un’ora e mezza.
  • Infornare a 160/180° per 30 minuti.
  • Far seccare per 24 ore in luogo asciutto.
  • Tagliare a fette alte 1/1,5 cm e far tostare in forno a 100° per circa 30 minuti girando dopo 15 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.