Per realizzare la ricetta Feta fritta (saganaki) e feta al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Feta fritta (saganaki) e feta al forno
Come preparare: Feta fritta (saganaki) e feta al forno
La ricetta Feta fritta (saganaki) e feta al forno richiama l’atmosfera culinaria greca e affonda le sue radici nella tradizione mediterranea. La feta, formaggio di latte di pecora e capra, è protagonista di questa ricetta, dando il suo tocco salato e cremoso a ogni boccone. La Feta fritta (saganaki) sprigiona un aroma irresistibile capace di attirare chiunque, mentre la feta al forno si scioglie tenacemente in un rustico fascino.
Tradizione vuole che questa ricetta venga servita come antipasto, accompagnata da pane fresco e verdure fermentate, anticipando un pasto gustoso e rilassante.
Taglia la feta a cubetti di circa 2 cm.
Disponi i cubetti di feta su un piatto e cospargile con origano.
Sbatti le uova in una ciotola e aggiungi un pizzico di sale.
Innaffia leggermente la feta con un filo d’olio.
Passa ogni cubetto di feta nell’uovo sbattuto assicurandoti che sia coperto uniformemente.
Scalda abbondante olio in una padella e friggi i cubetti di feta fino a doratura.
Scola i cubetti di feta fritta su carta assorbente.
Disponi la feta rimanente in una teglia adatta al forno.
Condisci con olio, sale, origano, olive nere e pomodori tritati.
Inforna la feta a 180°C per circa 15 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!