Feta al forno – buyurdì

Per realizzare la ricetta Feta al forno – buyurdì nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Feta al forno - Buyurdì

Ingredienti per Feta al forno – buyurdì

formaggiformaggio fetaolio d'oliva extra-vergineoriganopasta tipo rotellepepe neropeperoncinopeperoncino in polverepomodorisesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Feta al forno – buyurdì

La ricetta Feta al forno – Buyurdì è un antipasto caldo e audace, nato a Salonicco con un retrogusto di storia culinaria ottomana. L’armonia tra il formaggio feta salato ed Erd’olio d’oliva si fonde con l’aggressività del piccante del peperoncino e gli agrumi del peperone, insieme all’arrosto del pomodoro. Originariamente cotto in terracotta o vicino al fuoco, oggi si prepara in forno, con strati concentrici di ingredienti. Il piatto si accompagna a bruschette o come stuzzichino per chi ama sapori contrastanti: il formaggio sciolto, il croccante del sesamo (opzionale?) e l’erba aromatiche.

  • Lavare la feta sotto l’acqua corrente per ridurre la salinità, tamponarla asciutta e porre su una pirofila.
  • Cospargere la feta con pepe nero macinato al momento, distribuendolo uniformemente sulla superficie.
  • Tagliare a fette sottili il peperone verde e il pomodoro. Disporre prima lo strato del peperone sul formaggio, spolverizzandolo con peperoncino in polvere, un filo d’olio e una grattugina d’origano.
  • Aggiungere l’ultima cinghia con le fette di pomodoro alternate a chicchi d’origano, completando la costruzione con le fette di formaggio filante semi-stagionato disposte sopra.
  • Se prefere un piccante intenso, aggiungere filamenti di peperoncino fresco sul coperchio di formaggio.
  • Ricoprire lievemente con olio e infornare a 200°C statico (senza ventilatore) per 15-20 minuti, finché il formaggio si sciolga, diventando dorato ai bordi.
  • Controllare la cottura: una volta che il composto è fuso e la superficie lievemente caramellata, staccare dal forno e lasciar raffreddare 2-3 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.