Le tradizioni culinarie natalizie variano molto da regione a regione e da cultura a cultura, ma in generale sono caratterizzate da piatti ricchi e calorici.
Il contesto in cui viene solitamente gustato è quello delle riunioni familiari e degli incontri con gli amici.
- Primo consiglio: privilegia le carni magre, come il coniglio, il pollo e il tacchino, che sono più sane e meno caloriche rispetto a quelle rosse come la carne.
- Secondo consiglio: scegli i molluschi e il pesce, che sono ricchi di proteine e poveri di grassi.
- Terzo consiglio: controlla le porzioni e cerca di non esagerare con le quantità.
- Quarto consiglio: preferisci i metodi di cottura più sani, come la griglia o il forno, invece della frittura.
- Quinto consiglio: non dimenticare di includere nella tua dieta anche frutta e verdura, per garantire un apporto equilibrato di nutrienti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.