Ingredienti per Festa dell’immacolata menù siciliano
- acciughe
- formaggi
- olio
- origano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Festa dell’immacolata menù siciliano
- Prepara il piatto con una base di friselle di grano saraceno, una tradizionale specialità siciliana, che vengono sporchiate con il buon olio extravergine d’oliva già condito da altri ingredienti.
- Aggiungi le acciughe, ben sbollenti e spappolate in pezzi vari, sia scheggiati che sbriciolati ovunque sia richiesto nel piatto.
- Poi aggiungi il formaggio, sempre in piccoli pezzi dispersi per permettere a ogni colpo da bocca di cimentarsi con buon gusto tra questi ricchi e buonissimi cibi.
- Infine, con questo stile tipicamente siciliano al colpo finale c’è l’indispensabile origano, che a spruzzate fonde perfettamente con tutti gli altri sapori dentro al piatto, lasciando la parvenza di essere stati lì sempre.
- Pertanto disponi il piatto con gusto a te, per finalizzare come è solito fare in Sicilia, accanto a cene con gusti specifici propria e cibo degustato specifico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.