Il suo gusto intenso e ben equilibrato la rende una scelta ideale per un pranzo speciale in famiglia, che saprà portare un tocco di raffinatezza in tavola e rendere la giornata indimenticabile.
- Tritare finemente l’aglio, la cipolla bianca e il sedano.
- Rosolare la cipolla e il sedano nell’olio, poi aggiungere l’aglio e gli alloro.
- Unire il vino bianco e far evaporare.
- Aggiungere il vitello tagliato a dadi, rosolare e cuocere a fuoco lento.
- Sbriciolare il brodo vegetale e lasciare cuocere fino a quando il vitello non sarà tenero.
- Aggiungere il rosmarino, la salvia, le bacche di ginepro e il pepe.
- In una ciotola, mescolare la maionese con il tonno sminuzzato e il fior di cappero.
- Scaldare la salsa tonnata e servirla con i dadi di vitello.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.