Ingredienti per Fesa di tacchino ripieno
- albicocche
- brodo di dado
- brodo vegetale
- carote
- castagne
- cipolla
- erba cipollina
- fesa di tacchino
- liquirizia
- mandorle
- noci
- olio d’oliva
- pancetta
- pepe
- rosmarino
- sale
- salvia
- sedano
- timo
- uvetta sultanina
- zenzero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Fesa di tacchino ripieno
- Scegli una fesa di tacchino fresca e puliscila bene, rimuovendo eventuali pellicine o cartilagini.
- In una padella, rosola la pancetta con l’olio d’oliva fino a quando non sarà croccante, poi aggiungi la cipolla tritata e cuoci fino a quando non sarà morbida.
- Aggiungi le carote, il sedano e la salvia, e cuoci per altri 5 minuti.
- In un’altra ciotola, mescola le albicocche, le uvetta sultanina, le mandorle, le noci, il brodo di dado, il brodo vegetale, il pepe, il sale e lo zenzero.
- Farcisci la fesa di tacchino con il mix di ingredienti preparati e aggiungi un po’ di rosmarino e di erba cipollina.
- Inserisci la fesa di tacchino in una teglia, coprila con della carta stagnola e cuoci in forno a 180°C per circa 2 ore e mezza.
- Togli la carta stagnola e aggiungi il liquirizia, lasciando cuocere per altri 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.