Ingredienti per Fesa di tacchino al vino bianco e salvia
- aglio
- arance
- burro
- farina 00
- fesa di tacchino
- limoni
- noci
- olio
- patate
- pepe
- petto di pollo
- pollo
- pompelmi
- prezzemolo
- rosmarino
- sale
- salvia
- tacchino
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Fesa di tacchino al vino bianco e salvia
Fesa di tacchino al vino bianco e salvia: un’anteprima di un autentico piatto italiano, infuso di profumi e sapori della tradizione. Questa ricetta nasce dalle terre dell’Italia centrale, dove il tacchino è un’ingrediente quotidianamente apprezzato, unito al freschezza del vino bianco e alla fragranza della salvia. Ecco un piatto ideale per le occasioni speciali o per il pranzo in casa con la famiglia.
//
La preparazione di questo piatto è abbastanza semplice e richiede pochi ingredienti di base. Inizia con la selezione di un tacchino di qualità, poi procedi a impastare la carne con olio d’oliva, sale e pepe, fino a ottenere un misto omogeneo. Di seguito, procedi a preparare la salsa, unendo vino bianco, salvia, aglio e prezzemolo. Infine, assembla la fesa con la salsa e leave per un po’ di tempo in modo da permettere ai sapori di unire. È pronto il piatto principale, degno di essere condiviso con gli amici e la famiglia.
//
Per assaporare tutta la sua emozione, segui i passaggi seguenti:
- Prepara il tacchino: seleziona un pezzo di carne di qualità e impasta con olio d’oliva, sale e pepe.
- Fa la salsa: unisci vino bianco, salvia, aglio e prezzemolo in un tegamino.
- Assembla la fesa: unisci il tacchino con la salsa e leave per un po’ di tempo in modo da permettere ai sapori di unire.
- Cuoci la fesa: eventualmente, cuoci la fesa in forno o a padella finché è cotta.
//
Per maggiori dettagli e varianti vai alla ricetta completa del nostro partner. È tempo di provare un’esperienza enogastronomica autentica!