- Mescolate vigorosamente l’uovo intero con uno cucchiaio di zucchero finché non diventa spumoso. Aggiungete l’olio, il liquore scelto e incorporate la farina a pioggia, amalgamando sino a ottenere una pastella densa e omogenea.
- Riscaldate il ferro per ferratelle e l’avete leggermente unta. Scolate una cucchiaiata di pastella al centro, chiudete la piastra e cuocete per 1-2 minuti da una parte, quindi girate e proseguite per lo stesso tempo. Ripetete finché non esaurite l’impasto.
- In un recipiente, montate lo tuorlo separato con tre cucchiai rasi di zucchero fino a un composto soffice. Incorporate il mascarpone, mescolando per ottenere una crema liscia. Refrigeratela per 20 minuti.
- Preparate le fragole lavandole brevemente, asciugandole, e tagliandole a dadini modeste.
- Aprire le ferratelle e disporle su un piatto. Distribuite la crema di mascarpone al centro, guarnite con i pezzetti di fragola e servite immediatamente per godersene il contrasto tra la crosticina e la comparsa morbida.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.