La ricetta classica delle ferratelle viene preparata con ingredienti base come uova, zucchero, olio extra vergine d’oliva e farina, mentre gli aromi possono variare a seconda della zona. La versione con lo zafferano aggiunge un tocco unico e suggestivo, esaltando i sapori dei dolci.
Per preparare le Ferratelle allo zafferano, ci sono alcuni passaggi chiave da seguire:
- Sciogli i fili di zafferano o la polvere con un po’ d’olio.
- Unisci le uova e lo zucchero e sbattono per amalgamarli, poi aggiungi il liquore e la farina.
- Aggiungi gradualmente la farina, continuando a mescolare per ottenere una crema densa e liscia.
- Mettere il ferro per dolci sul fuoco e attendi che sia ben caldo su entrambi i lati.
- Apri il ferro e metti al centro una mezza cucchiaiata di impasto sulla piastre unta, e poi chiudi.
- Lascerai il ferro sul fuoco per un minuto circa, voltandolo dopo i primi 30 secondi.
- Rimuovi la ferratella dal ferro con una forchetta e ripeti il processo finché non sarai finita.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.