Felice anno con il calendario del cibo italiano

Per realizzare la ricetta Felice anno con il calendario del cibo italiano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Felice Anno con il Calendario del Cibo Italiano

Ingredienti per Felice anno con il calendario del cibo italiano

cotechinofondutalenticchieparmigianopatate

Preparazione della ricetta

Come preparare: Felice anno con il calendario del cibo italiano

La ricetta Felice Anno con il Calendario del Cibo Italiano è un omaggio alle tradizioni festive unite alla creatività in cucina. Questo piatto unisce il sapore ricco del cotechino, la leggerezza delle lenticchie, la cremosità della fonduta di Parmigiano e la consistenza morbida delle patate. Solitamente consumato come antipasto o portata centrale, vanta un equilibrio tra croccantezza, sapore salmastro e note di formaggio, ideale per brindare a nuovi inizi con eleganza.

  • Tagliare sottilmente le lenticchie bollite e mischiarle a cucchiaiate di cotechino ben scolato.
  • Preparare la fonduta di Parmigiano scaldando il formaggio lentamente con latte in una casseruola, aggiustando di sale e noce moscata.
  • Monolare le patate bollite, passarle con una schiacciapatate e mescolare con uova sbattute, pangrattato e un filo di olio extravergine.
  • Guarnire i crostini di pane tostato con il composto di lenticchie e cotechino, versando sopra la fonduta appena calda.
  • Servire accompagnando il tutto con gli sformatini di patate, precedentemente infornati a 180°C per 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!