Felice anno con il calendario del cibo italiano

Per realizzare la ricetta Felice anno con il calendario del cibo italiano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Felice Anno con il Calendario del Cibo Italiano
Category dolci

Ingredienti per Felice anno con il calendario del cibo italiano

  • cotechino
  • fonduta
  • lenticchie
  • parmigiano
  • patate

Preparazione della ricetta

Come preparare: Felice anno con il calendario del cibo italiano

La ricetta Felice Anno con il Calendario del Cibo Italiano è un klassico piatto tipico italiano, tradizionalmente servito durante le feste e le celebrazioni. Il caldo, cotto in una normale casseruola, rappresenta un mix di sapori e aromi, dalle patate morbide e croccanti, alla carne di cotechino appena saltata, passando per la delicatezza delle lenticchie. La fonduta di parmigiano reggiano apporta un’altrove di freschezza e croccantezza.

  • Togliete il pellicciolo esterno alle lenticchie e lessatele in acqua bollente salata per circa 20-25 minuti.
  • Raschiate le patate eLessale loro in acqua bollente salata per circa 20-25 minuti.
  • Scaldate una casseruola con un po’ di olio d’oliva, aggiungete la carne di cotechino in pezzi e fate andare fino a che non è ben cotta.
  • Aggiungete le lenticchie lessate alle carni e fate andare per un paio di minuti.
  • A questo punto incorporate le patate bollite, la fonduta di parmigiano e mescolate bene.
  • Ricoprite il piatto con l’impasto e inserite nella forno caldo per circa 20-25 minuti, o fino a che il cibo non è cotto e ben tiepido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!