Fegato e cipolla

Per realizzare la ricetta Fegato e cipolla nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fegato e cipolla

Ingredienti per Fegato e cipolla

cipolla biancafarinafegatolimoniolio d'oliva extra-vergineolivepassata di pomodoropeperoncinovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fegato e cipolla

La ricetta Fegato e cipolla è un piatto legato a sapori contrastanti, dove la delicatezza del fegato di vitella si accosta a una base soffritta di cipolle caramellate e all’acido frizzante del limone. La combinazione di olive denocciolate con il fundo aromatico della passata di pomodoro conferisce un equilibrio tra note speziate e tono cremossi. Questo piatto, gustato sovente con insalata fresca o polenta croccante, è ideale per chi apprezza saperi intensi ma raffinati. La cottura lenta e la farina che ricopre il fegato sono tecniche che regolano la natura umida e tenera del taglio, garantendo un risultato succulento ma non unto.

  • In un tegame, scaldate un filo d’olio evo a fuoco basso, unite la cipolla affettata, il peperoncino e una generosa cucchiaiata d’acqua. Coprite e fate sobbollire per 5 minuti, mescolandolo di tanto in tanto.
  • Incorporate una cucchiaio di passata di pomodoro, sale, pepe e un pugno d’acqua. Lasciate insaporire a fuoco lento per 10 minuti, consentiendo al fondo di assorbire gli aromi.
  • Impianate il fegato a dadini con farina finemente, facendo rivoltare per coprirlo uniformalmente prima di scuotere l’eccesso.
  • Aggiungete il fegato affinchè si leghi alle cipolle e fate cuocere per 2-3 minuti, rigirando affinché si insaporisca.
  • Incorporate l’olive denocciolate e un cucchiaio di succo di limone, mescolate delicatemente. Cuocete ulteriore 2-3 minuti, assicurandovi che il sughetto si legchi ma non si secchi del tutto.
  • Spegnete e lasciate riposare 1-2 minuti prima di servire, decorando eventualmente con foglioline di prezzemolo o sale nero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna

    Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna


  • Nacatole calabresi di natale

    Nacatole calabresi di natale


  • Finte olive ascolane

    Finte olive ascolane


  • Cheesecake alla ricotta con base ai wafer

    Cheesecake alla ricotta con base ai wafer


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.