I sapori che contraddistinguono questo piatto sono quelli del fegato, della cipolla e del sugo, che vengono abbinati da un tocco di aceto e di succo d’arancia per creare un equilibrio di sapori salati e leggermente dolci.
Ecco come preparare il Fegato alla veneziana:
- Affetta la cipolla finemente e chiudila con un coperchio; fate appassire con poco olio e.v.o. fino a quando non sarà tenera.
- Sfumate la cipolla con l’aceto bianco nel quale avrete sciolto lo zucchero. Appena la parte alcolica dell’aceto sarà evaporata abbassate la fiamma, rimettete il coperchio e portate avanti la cottura della cipolla.
- Infarinate le fette di fegato e rosolatele in padella con poco olio evo a fuoco sostenuto. Fate cuocere un minuto per lato.
- Aggiungete il succo d’arancia sulle fette di fegato e abbassate il fuoco; continuate la cottura per qualche minuto.
- Coprite le fette di fegato con la cipolla e continuate a cuocere per un minuto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.