Fegato alla veneziana

Per realizzare la ricetta Fegato alla veneziana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fegato alla veneziana

Ingredienti per Fegato alla veneziana

acetoarancecipollacipolla biancafegatosalesemola di granozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fegato alla veneziana

La ricetta Fegato alla veneziana, un classico della cucina italiana. Questo piatto è tipico del contesto dei primi piatti di carne e dei secondi piatti di carne, ed è spesso servito come parte di un’offerta diversa rispetto a quella dei soli primi piatti. La sua origine è legata a Venezia e la sua preparazione è semplice e caratterizzata da un sapore deciso e un gusto intenso.

I sapori che contraddistinguono questo piatto sono quelli del fegato, della cipolla e del sugo, che vengono abbinati da un tocco di aceto e di succo d’arancia per creare un equilibrio di sapori salati e leggermente dolci.

Ecco come preparare il Fegato alla veneziana:

  • Affetta la cipolla finemente e chiudila con un coperchio; fate appassire con poco olio e.v.o. fino a quando non sarà tenera.
  • Sfumate la cipolla con l’aceto bianco nel quale avrete sciolto lo zucchero. Appena la parte alcolica dell’aceto sarà evaporata abbassate la fiamma, rimettete il coperchio e portate avanti la cottura della cipolla.
  • Infarinate le fette di fegato e rosolatele in padella con poco olio evo a fuoco sostenuto. Fate cuocere un minuto per lato.
  • Aggiungete il succo d’arancia sulle fette di fegato e abbassate il fuoco; continuate la cottura per qualche minuto.
  • Coprite le fette di fegato con la cipolla e continuate a cuocere per un minuto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!