Ingredienti per Fegato alla genovese (fegato all’ aggiadda)
- aceto
- aceto di vino bianco
- aglio
- cipolla
- fegato
- fegato di vitello
- mollica di pane
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- panini
- sale
- salvia
Preparazione della ricetta
Come preparare: Fegato alla genovese (fegato all’ aggiadda)
La ricetta FEGATO ALLA GENOVESE (FEGATO ALL’ AGGIADDA) è un celebre piatto italiano che origina dalla città di Genova. È un sostanzioso stufato di fegato preparato con ingredienti semplici ma di alta qualità, che conferiscono un sapore inconfondibile e un profumo intenso. Questo piatto è tradizionalmente servito come seconda portata in occasione delle feste e delle riunioni familiari. Gli ingredienti utilizzati sono di certo inconsueti, ma il resultato è senza alcun dubbio memorabile.
Preparazione
- Soffriggere l’aglio e la cipolla in un po’ di olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungere il fegato di vitello e cuocere finché non è ben rosolato.
- Aparecchiare il molliche di pane e unire il fegato con la sua frutta secca.
- Aggiungere il aceto, l’aceto di vino bianco, sale e salvia, e mescolare bene.
- Lasciare insaporire per almeno un’ora in una casseruola a fuoco basso.
- Infine, servire il piatto con un panino caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.