Fegatini di coniglio al profumo di limone con pancetta e polenta

Per realizzare la ricetta Fegatini di coniglio al profumo di limone con pancetta e polenta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fegatini di coniglio al profumo di limone con pancetta e polenta

Ingredienti per Fegatini di coniglio al profumo di limone con pancetta e polenta

burrocipolla biancafarina giallafegatinilattelimonioliopancettapepepolentaprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fegatini di coniglio al profumo di limone con pancetta e polenta

La ricetta Fegatini di coniglio al profumo di limone con pancetta e polenta è un piatto invernale che unisce l’aroma agro-dolce del limone all’abbassato grasso della pancetta affumicata, accompagnati dalla morbidezza della polenta. Il contrasto tra il sapore rustico dei fegatini e la freschezza citrus crea un equilibrio unico, ideale per un pasto caldo e intimo. La polenta, cotita a lungo con latte e burro, si sposa con il soffritto croccante di cipolle e pancetta, arricchito da prezzemolo e il tocco aromatico della buccia di limone. Una combinazione che rivive il sapore delle tradizioni cucine, ma ricreata con una nota leggermente moderna grazie al gioco dei sapori antagonistici.

  • Mesci 800 ml di acqua e 200 ml di latte in una pentola anti-aderente. Aggiungi un pezzetto di burro e una presa di sale. Riscalda il composto a fiamma bassa, senza farlo bollire.
  • Quando il liquido è tiepido, incorporate la farina gialla a pioggia, mescolando energicamente con una spatola per 2-3 minuti per evitare grumi. Porta a bollore e cuoci a fiamma medio-bassa, mescolando ogni 5 minuti con insistenza per 40 minuti, fino a ottenere una consistenza cremosa.
  • In una padella larga, scalda 2 cucchiai d’olio e soffriggi a fiamma media-bassa 1 cipolla bianca affettata sottilmente e 100 gr di pancetta affumicata tagliata a strisce sottili. Blandisci le verdure con sale e pepe fino a quando la pancetta si è annerita leggermente.
  • Aggiungi i 600 gr di fegatini di coniglio a pezzetti, cospargili con pepe e sale. Cuoci a fiamma media per 10 minuti, mescolando per evitare attaccature. Incorpora 2 cucchiai di succo di limone, la buccia grattugiata di mezzo limone e 2 rametti di prezzemolo tritato. Lascia insaporire a fuoco spento per 2 minuti.
  • Riparti la polenta se necessario, distribuendola in piatti bassi. Disponi sopra generosi cucchiai di fegatini e pancetta, ricoprendoli con i germogli di prezzemolo fresco. Servi subito caldo, sottolineando l’armonia tra l’asprezza del fegato, l’acidità del limone e la densità della polenta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.