Ingredienti per Fegatini alla teramana
- aceto
- cipolla
- fegatini
- fegatini di pollo
- olio d’oliva extra-vergine
- peperoni rossi
- sale
- vino bianco
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Fegatini alla teramana
Questo piatto è tipico della tradizione culinaria del territorio teramano e viene solitamente servito come antipasto o secondo piatto. La sua preparazione richiama l’essenza della cucina mediterranea, con la combinazione di ingredienti freschi e semplici, che si incontrano nella loro arte di interagire tra di loro.
- Sciogliamo 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine in una padella e soffriggiamo 1 cipolla tagliata a fettine.
- AgaIamo gli spicchi di cipolla fino a quando sono appassiti, quindi aggiungiamo i peperoni rossi tagliati a fette.
- Aggiungiamo i fegatini di pollo e i fegatini di manzo e li facciamo saltare per 2-3 minuti.
- Poi aggiungiamo il vino bianco e lo facciamo evaporare per alcuni minuti.
- Infine aggiungiamo sale, zucchero e aceto di vino alla teramana e continuo a cuocere per 5-10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.