Favette al latte, la torta del compromesso

Per realizzare la ricetta Favette al latte, la torta del compromesso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

favette al latte, la torta del compromesso

Ingredienti per Favette al latte, la torta del compromesso

cipollafavelattelimonimentaoliopanepangrattatopepepomodoriricottasalesalsa di pomodorouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Favette al latte, la torta del compromesso

La ricetta favette al latte, la torta del compromesso è un’espressione culinaria di armonia tra gusto e tradizione. Nasce da decenni di discussioni di una famiglia divisasi su come preparare le fave, tra chi le preferiva mature o piccole, croccanti o tenerucce. Questa frittata unisce sapori contrastanti: la dolcezza del latte fresco si contrappone alla lieve amarezza delle favette, mentre il pangrattato e l’olio conferiscono croccantezza e riscalda il piatto. Una creazione che si gustano caldo, appena cotto, come un simbolo di accordo attorno al tavolo.

  • Sgrassare le fave dai baccelli (senza sbucciarle) e lavarle delicatamente.
  • In una padella antiaderente scaldate un filo d’olio, fate rosolare a fuoco medio-basso una cipolla affettata finché non diventa trasparente.
  • Aggiungere le favette, mescolarle brevemente, versare il latte fresco intero e lo zucchero a velo, mescolando per evitare coaguli. Lasciarne cuocere a fiamma bassissima per 15 minuti, monitorando affinché il latte non inaridirsi del tutto.
  • In un recipiente separato, unire uova, sale e pepe macinato, integrandovi pangrattato. Incorporare questa miscela alle favette con una frusta veloce.
  • Ripartirne la mistura sulla padella, appiattendola con una spatola per ottenere forma tonda e regolare. Abbassare il calore e coprire per 10 minuti, finché il fondo non si indurisca leggermente.
  • Rivolgerne delicatamente con il piatto di un piatto, quindi cuocerne l’altro lato solo per 2-3 minuti per asciugare. Dividere subito in fette e servire tiepido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.