Fave secche, ricetta cretese

Per realizzare la ricetta Fave secche, ricetta cretese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fave secche, ricetta cretese
Category secondi piatti

Ingredienti per Fave secche, ricetta cretese

  • cipolla
  • fave secche
  • legumi
  • mentuccia
  • olio
  • origano
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fave secche, ricetta cretese

La ricetta Fave secche, ricetta cretese è un piatto tipico dell’isola di Creta, in Grecia, dove viene gustata durante le giornate di primavera e in occasione di feste tradizionali. Questa ricetta ci regala un assaggio dei sapori autentici della cucina cretese, con il sapore dolce delle fave secche abbinato alle note aromatiche dell’origano e della mentuccia.

Le fave secche rappresentano un alimento base nella dieta cretese e vengono spesso associate a ricette semplici e genuine. In questo caso, le fave secche vengono accoppiate con ingredienti locali come cipolla, olio e origano, creando un profilo di sapori equilibrato e saporito.

Per preparare questo delizioso ricetta, segui i seguenti passaggi:

  • Pulisci le fave secche e lasciale a bagno per una notte.
  • Sbucciare la cipolla e tritarla finemente.
  • In una pentola, soffriggere la cipolla in olio d’oliva finché non è morbida e dorata.
  • Aggiungi le fave secche, i legumi, la mentuccia, l’origano e il sale alla pentola.
  • Mescolare bene il tutto e lasciare cuocere per circa 30 minuti, aggiungendo acqua se necessario.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasticciotti salentini salati

    Pasticciotti salentini salati


  • Torta arrotolata

    Torta arrotolata


  • Punch al cacao, una variante dolce e saporita

    Punch al cacao, una variante dolce e saporita


  • Necci toscani, un piatto antico dal carattere rustico

    Necci toscani, un piatto antico dal carattere rustico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.