Ingredienti per Fave e cicorie selvatiche (incapriata)
- alloro
- fave
- fave secche
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- pane
- peperoncino
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Fave e cicorie selvatiche (incapriata)
La Fave e cicorie selvatiche (Incapriata) è un piatto tipico della tradizione culinaria toscana, noto per la sua genuinità e per il suo contesto primaverile. Questo piatto viene solitamente gustato durante le feste e le ricorrenze, soprattutto in primavera, quando il bel tempo e la natura sono in piena fioritura.
La ricetta consiste in un composto di foglie di cicorie selvatiche condite con fave fresche, seccate e speziate con alloro e peperoncino. Il tutto viene poi servito con un po’ di pane tostato.
- Raschia le foglie di cicorie selvatiche e rimuovine le foglie esterne danneggiate.
- Taglia le fave fresche in pezzi piccoli e asciugale bene con carta assorbente.
- Negli stessi carboni delle fave fresche, tosta della fava scabra a fette.
- In un contenitore, mescola le foglie di cicorie selvatiche, le fave fresche, le fave secche e il pane tostato.
- Negli aromi aggiungi due cucchiai di olio, peperoncino e alloro. Mescoli e condisci con sale.
- Servi subito la pietanza, eventualmente con un po’ di olio d’oliva extra-vergine sul lato superiore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.