La ricetta Fave dei morti è legata alla tradizione umbra del 2 novembre, preparata per celebrare i defunti con dolci alla mandorla. Il sapore si distingue per la gratitudine croccante della scorza di limone con sfondo butterato del burr, contrastato da una pasta morbida che conserva tracciate di amando del frutto secco. Questi dolci ovali, spesso offerti in famiglia, conservano l’eleganza di un preparato semplice ma ben equilibrato.
- Immerge le mandorle per alcuni secondi in acqua bollente, spellale e lasciale asciugare su carta da cucina.
- Tritale con il processore fino a ottenere quasi una farina, evitando pasti troppo fine per preservarne la particella.
- Unisce in una ciotola farina 00, zucchero e mandorle tritate, mescolandole sino a formare una miscela omogenea.
- Agiangi le uova mescolate, il burr fuso (prima fuso a temparature modera in bagnomaria e leggermente raffredato), e la scorza di limone grattata (solo la parte gialla per non includere i traci astringenti).
- Impastage con mani o impastatolo fino a ottener un composto liscio; aumenta la farina se il composto è