Ingredienti per Fave al pecorino
- fave
- menta
- olio d’oliva
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Fave al pecorino
La Fave al pecorino è un piatto tipico dell’Italia centrale, soprattutto nelle regioni del Lazio e dell’Umbria. Questo piatto tradizionale risale all’epoca dell’impero romano, quando le fave venivano coltivate e servite come contorno ai grandi eventi. I sapori caratteristici di questo piatto sono dati dalla delicatezza delle fave, dall’intensità del pecorino e dalla freschezza della menta. La Fave al pecorino viene solitamente servita come contorno o come antipasto, soprattutto durante le stagioni calde.
Fate scottolare le fave in acqua salata per alcuni minuti. Se le fave sono fresche, potrebbero essere necessari anche 20-30 minuti per metà cottura, quindi controllate frequentemente. Trascorso il tempo, scaldate un soffritto di olio d’oliva, aggiungete le fave e fatele cuocere a fuoco lento.
- Aggiungete il pecorino grattugiato e fate sciogliere a fuoco lento.
- Aggiungete foglie di menta fresca e salate a piacere.
- Continuate a mescolare a fuoco basso fino a raggiungere la temperatura desiderata.
- Servite caldo, guarnito con ulteriore menta fresca se desiderato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.