- In una ciotola, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido con uno spolverata di zucchero.
- Sbati l’uovo con lo zucchero semolato e aggiungi gradualmente la farina setacciata con la fecola di patate e il sale.
- Unisci il composto di lievito al mix di farina e uova, alternando con il burro a cubetti.
- Impasta energicamente finché l’impasto non sarà liscio ed elastico.
- Lascia lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio.
- Prepara il ripieno mescolando ricotta, provola affumicata grattugiata, mozzarella, parmigiano e coriandolo.
- Dividi l’impasto in piccole porzioni, stendine ognuno formando un disco.
- Riempi ogni disco con il ripieno, chiudendoli e conferendo la forma di un fagiolo.
- Sbrushal’impasto con il tuorlo dell’uovo.
- Cuoci le Fascingraffe in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o fino al doratura.
- Adagia le Fascingraffe su un vassoio, spennellale con olio di semi d’arachidi e lascia raffreddare.
- Dopo aver assaggiato le Fascingraffe , aggiusta di sale fino a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.