Farro gamberi e capesante mantecato con burrata

Per realizzare la ricetta Farro gamberi e capesante mantecato con burrata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Farro gamberi e capesante mantecato con burrata

Ingredienti per Farro gamberi e capesante mantecato con burrata

brodo vegetalecapesantecarotecode di gamberifarrofrumentogamberi sgusciatigamberonioliopasta tipo stellinepeperisosalesedanovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farro gamberi e capesante mantecato con burrata

La ricetta Farro gamberi e capesante mantecato con burrata è un piatto unico cremoso e raffinato, in cui il farro decorticato sostituisce il riso per una versione innovativa di un risotto. Il sapore si fonde tra il gusto deliziosamente salato dei frutti di mare – capesante tondeggianti e gamberi croccanti – e la cremosità della burrata, che gli conferisce una textura setosa. Questo piatto è comunemente gustato caldo, apprezzato per la sua capacità di unire l’essenza mediterranea dei brodi vegetali con l’aroma del farro, un grano antico ma riinterpretato in modo moderno.

  • Tagliare a dadini piccoli le capesante e i gamberi sgusciati.
  • Riscaldare olio extravergine d’oliva in una padella e rosolare gli ingredienti marinari fino a raggiungere una doratura leggera.
  • Aggiungere il farro decorticato e tostarlo per 2-3 minuti, mescolando per arricchire il sapore.
  • Versare il vino bianco e lasciarlo evaporare su fuoco medio per almeno 1 minuto, riducendolo del 20-25%.
  • In contemporanea, preparare in una pentola il brodo vegetale: bollire acqua con una carota tritata, un gambo di sedano, sale, e un pizzico di pepe in polvere.
  • Riempire gradualmente il farro tostato con il brodo caldo, a dosi successive ogni 2-3 minuti, aspettando che il liquido venga assorbito prima di aggiungere la porzione successiva.
  • In una seconda padella asciutta, cuocere i gamberoni e le code di gambero intere per 1-2 minuti da ogni lato, saleggiandoli delicatamente e riservarli.
  • Quando il farro è morbido (circa 20-25 minuti da fresco), spegnere il fuoco e mantecare con la burrata spremendone il contenuto interno sodo per unghèo e cremosità.
  • Dividere il farrotto in piatti, decorare con i gamberi cotti e le code crudas, e servire immediatamente per garantire la textura soffice.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.