Farro freddo con gamberetti

Per realizzare la ricetta Farro freddo con gamberetti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

FARRO FREDDO CON GAMBERETTI

Ingredienti per Farro freddo con gamberetti

agliobasilicocarotecipollafagiolinifarrogamberettigamberetti sgusciatilimonioliopepepomodoriprezzemolo tritatosalesedanovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farro freddo con gamberetti

La ricetta FARRO FREDDO CON GAMBERETTI è un piatto fresco e leggero, ideale per le estati calde. Questo piatto è caratterizzato da sapori delicati e un tocco di freschezza, grazie all’uso di ingredienti come il limone, il basilico e il prezzemolo. Viene solitamente gustato freddo, il che lo rende perfetto per essere servito come antipasto o come piatto principale in una giornata estiva.

  • Iniziare lessando 300 gr di farro insieme a una manciata di fagiolini verdi spezzati, una carota tagliata a cubetti, del sedano e una cipolla, per il giusto tempo di cottura, senza stracuocere il farro. Scolare sotto l’acqua fredda e mettere da parte.
  • Prendere 500 gr di gamberetti sgusciati e cuocerli al vapore o in padella con uno spicchio d’aglio schiacciato, olio, sale e pepe, sfumando con del vino bianco. Mettere da parte.
  • Tagliare a cubetti un pomodoro e condirlo con sale, pepe e olio. Mettere da parte.
  • Mescolare insieme prezzemolo tritato, limone grattugiato e strizzato, basilico spezzettato e sedano fresco tagliato fine.
  • Unire il farro, i gamberetti e il pomodoro al composto di ingredienti freschi e amalgamare bene il tutto. Aggiungere altro olio se necessario.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake con salmone e zucchine

    Plumcake con salmone e zucchine


  • Minestra pomodoro e patate

    Minestra pomodoro e patate


  • L’importanza dell’acquaticità neonatale

    L’importanza dell’acquaticità neonatale


  • Siamo su vinted.it!

    Siamo su vinted.it!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.