Per realizzare la ricetta Farro freddo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Farro freddo
acetocapperifarroolive neretonno
Preparazione della ricetta
Come preparare: Farro freddo
La ricetta FARRO FREDDO è una fresca alternativa estiva, che unisce croccantezza, acidità e sapori mediterranei. Ideale per rinfrescarsi nelle giornate calde, questo piatto si distingue per l’equilibrio tra il leggero amaro dell’aceto, la salinità dei capperi e delle olive, e la morbidezza del tonno. L’uso di ingredienti sottaceto e la texture del farro aggiungono un elemento rustico, mentre il basilico e il prezzemolo donano una nota erbacea. Gustabile da solo o accompagnato da un dolce fruttato, è perfetto per picnic o pasti veloci.
Procure 400 g di farro cotto e raffreddato in acqua fredda.
Elimina l’acqua in eccesso e metti da parte.
In una ciotola, unisci 200 g di tonno sgocciolato a würstel tagliati a rondelle.
Aggiungi pomodori cerniuti, cipolla tritata e sciacquata, capperi sott’aceto.
Unisci olive nere snocciolate e a metà, basilico e prezzemolo tritati.
Condisci con aceto, sale, pepe ed olio extravergine a piacere.
Mescola tutti gli ingredienti finché non si amalgamano bene.
Verifica il sapore e aggiusta di sale, pepe o olio se necessario.
Trasferisci in un contenitore chiuso e lascia riposare in frigo prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!