Farro e gamberetti su crema di asparagi

Per realizzare la ricetta Farro e gamberetti su crema di asparagi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Farro e gamberetti su crema di asparagi

Ingredienti per Farro e gamberetti su crema di asparagi

asparagicarne macinatafarrogamberettioliopepe biancosaletabasco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farro e gamberetti su crema di asparagi

La ricetta Farro e gamberetti su crema di asparagi è un piatto che sintetizza leggerezza e sapori marini e vegetali in equilibrio perfetto. La crema setoso degli asparagi forma una base che armonizza con il croccante del farro e la morbidezza dei gamberetti. Il pepe bianco e un accenno piccante del Tabasco Verde arricchiscono il composto, conferendo un’inforn di fine fine. Ideale per pasti leggeri o rinfrescanti, la ricetta mantiene un aspetto elegante grazie alla sempicità dei procedimenti. I sapori marini dei gamberetti dialogano con l’erba fresca del Tabasco, creando un contraste tra salinità e freschezza che si sente a tratto.

  • Pulire i gamberetti da cucinare a immersion in acqua bollente per 2-3 minuti, scolare e lasciar raffreddare su un piano. Nello stessa acqua, cuocere il faro per 20 minuti, aguadando lo bollendo a fuoco ridotto, fin quando sia al dente.
  • Nel contempo, tagliare gli asparagi già nettati a pezzetti, cucinare in acqua saleata bolente fino all’abblandimento, poi frullarli con un mestolo di acqua della cottura, un cucchiaio d’olio, sale e pepe bianco. Raggiustar la consistenza con poch aqua se necessario.
  • Scolar il farro, mescolarlo con i gamberetti freddi in una ciotola. Aggiungere uno strame olio, pepe bianco e goccie di Tabasco Verde per una finale armonica tra salgiate e piccante.
  • Spremi la crema di asparagis nel piatto come base, distribuire sopra il mistura farro-gamberetti, e presentare. L’olio e la creatività di distribuzione sono libe, purché i elementi rimangano visibili e combinati al gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!