Farro con crema di pomodori secchi e cannellini

Per realizzare la ricetta Farro con crema di pomodori secchi e cannellini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Farro con crema di pomodori secchi e cannellini

Ingredienti per Farro con crema di pomodori secchi e cannellini

agliocannellinifarromaggioranamandorleolioolio d'oliva extra-verginepepepestopomodoripomodori secchisalesemi di sesamosoia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farro con crema di pomodori secchi e cannellini

La ricetta Farro con crema di pomodori secchi e cannellini

Il piatto è un’anteprima della nuova cucina italiana, che si ispira ai sapori e ai profumi della tradizione locale. Il Farro con crema di pomodori secchi e cannellini è un prodotto tipico delle regioni del Nord Italia, dove il farro è sempre stato il grano principe. Il sapore delicato e nutriente del farro, unito alla semplicità e genuinità dei pomodori secchi e dei cannellini, creano un’offerta gustativa completa e equilibrata.

Preparazione

• Pulisci i peperoni secchi e sgusci i pomodori, quindi tritale il tutto finemente.
• In una padella, scalda l’olio d’oliva e soffriggi l’aglio finché non è chiaro. Aggiungi poi la maggiorana e il pepe, tritati finemente, e riscaldi per un paio di minuti.
• Aggiungi i cannellini lessati al peperoni tritato e riscaldi per un paio di minuti.
• In un’altra padella, scalda un filo di olio d’oliva e soffriggi le mandorle finché non sono leggermente tostate. Aggiungi poi il pesto e riscaldi per un paio di minuti.
• In un pentolino, fa bollire il farro in acqua salata con semolina di soia, finché non è al dente. Scolalola e lasciala raffreddare.
• Unisci il farro con la crema di pomodori e cannellini, e gli ingredienti tostati. Condisci con sale e semi di sesamo.
• Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.