Farro con crema di melanzane, ciuffi di totano, pomodorini scottati e olio al basilico

Per realizzare la ricetta Farro con crema di melanzane, ciuffi di totano, pomodorini scottati e olio al basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Farro con crema di melanzane, ciuffi di totano, pomodorini scottati e olio al basilico

Ingredienti per Farro con crema di melanzane, ciuffi di totano, pomodorini scottati e olio al basilico

agliobasilicociliegiefarromelanzaneoliopomodorinisaletotani

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farro con crema di melanzane, ciuffi di totano, pomodorini scottati e olio al basilico

La ricetta Farro con crema di melanzane, ciuffi di totano, pomodorini scottati e olio al basilico celebra l’armonia tra ingredienti di mare e terra, proponendo una combinazione di sapori intensi ed eleganti. La base cremosa delle melanzane, arricchita dall’olio aromatico di basilico, si sposa con la consistenza croccante dei pomodorini scottati, mentre i ciuffi di totano aggiungono una nota salmastra e leggermente elastica. Questo piatto è ideale per un pasto estivo, dove il contrasto tra texture e sapori fonduti ed erborinati crea un equilibrio moderno e raffinato. Il farro, cucinato al dente, lega l’insieme in un contorno o primo piatto dinamico.

  • Cucinare il farro in acqua salata finché non diventa al dente, poi scolarlo e tenere da parte.
  • Pelare le melanzane, tagliarle a cubetti, condire con sale e olio e cuocere in forno a 180°C finché non diventano morbide. Frullarle con un pò d’acqua di cottura, aglio schiacciato e basilico tritato, regolando la crema con sale e pepe.
  • Sbollentare i ciuffi di totano in padella o in padella con olio, sale e una foglia di alloro, cucinando appena il tempo necessario per mantenerne la morbidezza.
  • Raffreddare i pomodorini e scottarli su tutte le facce in una padella antiaderente caldissima per creare una buccia leggermente carbonizzata.
  • Realizzare l’olio al basilico miscelando foglie di basilico tritate, aglio piccante, aceto di vino bianco e olio extravergine d’oliva in un pestello o frullatore.
  • Comporre le porzioni: distribuire il farro come base, versare la crema di melanzane, decorare con i ciuffi di totano e i pomodorini caramellati. Condire con l’olio al basilico prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortino terapeutico di quinoa: comfort food leggero che cura

    Tortino terapeutico di quinoa: comfort food leggero che cura


  • Radicchio al forno con feta e arancia

    Radicchio al forno con feta e arancia


  • Tortellini in brodo fatti in casa

    Tortellini in brodo fatti in casa


  • Brodo vegetale perfetto

    Brodo vegetale perfetto


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.