Farinata spessa con peperoni agrodolci cotta in padella…..detta anche “frittata senza uova” alla marco bianchi

Per realizzare la ricetta Farinata spessa con peperoni agrodolci cotta in padella…..detta anche “frittata senza uova” alla marco bianchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Farinata spessa con peperoni agrodolci cotta in padella.....detta anche "frittata senza uova" alla Marco Bianchi

Ingredienti per Farinata spessa con peperoni agrodolci cotta in padella…..detta anche “frittata senza uova” alla marco bianchi

aceto di meleagliocecifarinafarina di cecioliopastellapepepeperoni rossisalezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farinata spessa con peperoni agrodolci cotta in padella…..detta anche “frittata senza uova” alla marco bianchi

La ricetta Farinata spessa con peperoni agrodolci cotta in padella…..detta anche “frittata senza uova” alla Marco Bianchi è un’interpretazione creativa della tradizionale farinata, trasformata in un piatto a base di ceci con suggestiva cottura in padella, simile a una frittata. La combinazione dell’acidità dell’aceto di mele e il retrogusto dolce del zucchero di canna danno un sapore agrodolce che contrasta con la consistenza croccante ai bordi e morbida al centro. Solitamente si servisce tiepida o fredda, ideale come piatto unico accompagnato da insalata, grazie anche all’impasto genuino e sano che richiama la versatilità della farinata ma con un’aderenza gustativa moderna.

  • Prepara una pastella con 200g di farina di ceci, acqua e mezzo bicchiere d’acqua, mescolando con un frullatore subacqueo o una frusta per eliminarne le impurità. Lascia riposare 30 minuti a temperatura ambiente.
  • Soffriggi dadini di peperoni rossi in 3 cucchiai di olio EVO a fiamma media, reggendo con un pizzico di sale e pepe. Sfuma con un velo di aceto di mele e una presa di zucchero di canna integrale, cuocendo per 5 minuti per amplificare il sapore agrodolce.
  • S versa delicatamente la pastella sulla padella con i peperoni, spostandoli con una spatola per coprirli uniformemente. Cuoci a fuoco medio finché i bordi non diventano rigidi e il centro sembra “bavoso” ma compattante.
  • Cuoci per un altro 5-10 minuti, usando la spatola per sollevare il bordo e controllare la consistenza. Quando è quasi asciutta, copri la padella con un piatto piatto e ribaltala con un movimento secco per capovolgerla, poi riportala sulla fiamma per completare la cottura dell’altro lato.
  • Aspetta che raffreddi leggermente prima di spostarla su un tagliere, evitando ruppe. Servila tepida o fredda, accompagnata da un goccio di aceto balsamico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.